Il coraggio di essere imperfette!

il coraggio di essere imperfette
Immagine di Elisa Barretta
Elisa Barretta

Health & Wellness Coach

il coraggio di essere imperfette

Quante volte ci siamo dette: Non Sono Abbastanza, Non Valgo Abbastanza!

Quante volte ci siamo trovate a giudicare noi stesse con estrema durezza, a confrontarci con gli standard irraggiungibili della società e a sentirci schiacciate sotto il peso delle aspettative altrui?

In questo articolo, voglio condividere una riflessione sul coraggio di accettare e amare noi stesse, nonostante e soprattutto grazie alle nostre imperfezioni.

Le insicurezze quotidiane:

✅ Non mi sento di essere abbastanza brava come mamma. Scegliere di dedicare anche solo un’ora di tempo per me stessa mi fa vivere con i sensi di colpa e non mi fa sentire all’altezza, non mi fa sentire abbastanza per essere “definita” una mamma perfetta.

✅ Non sono magra, quindi non mi sento ok. Non mi sento di valere abbastanza e di meritare i complimenti da parte degli altri. La pressione di aderire a canoni di bellezza irrealistici può essere schiacciante e minare profondamente la nostra autostima.

✅ Non ho fatto la carriera che desideravo, quindi non mi sento di valere abbastanza e di meritare la stima e l’amore degli altri. Il successo professionale viene spesso visto come un metro di giudizio del nostro valore, e fallire in questo può farci sentire incomplete.

✅ Non ho avuto figli, quindi non mi sento ok, non mi sento abbastanza, non valgo abbastanza! La maternità è spesso considerata un requisito fondamentale per la realizzazione femminile, ma la scelta o l’impossibilità di avere figli non dovrebbe definire il nostro valore.

✅ Non ho tanti soldi, quindi non mi sento abbastanza, non valgo abbastanza per meritare successi, amore e stima. Viviamo in una società dove il denaro è spesso associato al valore personale, ma è una visione limitante e ingiusta.

Quanti “NON SONO ABBASTANZA” ci ripetiamo continuamente nella nostra testa?

Quanto siamo dure con noi stesse, quanto vogliamo essere perfette e invulnerabili!

Le aspettative del passato e del presente.

Tanti anni fa, la donna era considerata “ok” se era una brava donna di casa e una brava mamma. Bastava saper gestire la casa e la famiglia per sentirsi soddisfatte e realizzate.

Oggi, oltre a dover essere delle brave casalinghe e mamme, le donne devono essere delle professioniste di successo, raggiungere obiettivi importanti, competere con gli uomini, essere sempre curate e belle secondo i canoni di bellezza attuali (spesso inarrivabili), essere multitasking e fare almeno due cose contemporaneamente.

Alla fine della fiera, ci sentiamo frustrate, insoddisfatte e, dopo aver fatto tutto questo, ci sentiamo ancora NON ABBASTANZA!

E allora, cosa fare?

Accettare di essere IMPERFETTE!

Amarci per quello che siamo e NON per quello che gli altri vorrebbero da noi o la società vorrebbe da noi.

❤️ Ascoltarci, amarci, proteggerci, coccolarci….

Ho vissuto e vivo in prima persona tutto questo.

Combatto con queste insicurezze da anni, ma la buona notizia è che ho capito che si può fare!

Sì, si può fare: possiamo davvero sentirci ok, sentirci di meritare l’amore degli altri, la stima, l’affetto… certo che possiamo!

Come? Cominciando ad amare NOI STESSE!

Non è scontato e semplice come sembra, altrimenti saremmo tutte donne felici e soddisfatte!

La ricerca interiore, la parte più introspettiva dentro noi stesse, è un viaggio meraviglioso che ho intrapreso più di 8 anni fa e che mi ha cambiato la vita.

Ho imparato a guardare dentro di me, a comprendere e accettare le mie fragilità, a vedere le mie imperfezioni non come difetti, ma come parti integranti e preziose di chi sono.

Oggi la mia consapevolezza è cambiata e mi aiuta a vedere le cose da un’altra prospettiva.

Ho imparato che il valore di una persona non si misura in base ai suoi successi, alla sua apparenza o alla sua capacità di soddisfare le aspettative altrui, ma nel suo essere autentica, nel suo coraggio di mostrarsi vulnerabile e nella sua capacità di amarsi e rispettarsi.

Anche tu hai fatto un viaggio interiore dentro te stessa?

Cosa hai imparato? Cosa hai scoperto che prima non sapevi?

Raccontamelo nei commenti, non vedo l’ora di leggerti!

Insieme possiamo condividere le nostre esperienze e sostenere l’una l’altra in questo percorso di autoaccettazione e amore per noi stesse.

Ricordiamoci che siamo tutte uniche e speciali proprio grazie alle nostre imperfezioni.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Altri Articoli:

Overthinking
La connessione tra Mente e Corpo: Pensieri che Guariscono

L’articolo esplora la connessione tra mente e corpo, sottolineando l’importanza dei pensieri positivi per il benessere. I pensieri negativi abbassano l’energia e provocano stanchezza, mentre quelli positivi migliorano la salute e il benessere. L’effetto placebo dimostra come le credenze influenzino la realtà e la guarigione. Diffondere una cultura di pensiero positivo può aiutare ogni donna a vivere una vita più soddisfacente.

Donna stressata
La consapevolezza è il primo passo verso il tuo benessere psicofisico

Troppe donne si trovano a gestire una serie di sfide quotidiane senza prestare sufficiente attenzione al proprio benessere. La chiave per affrontare questi problemi risiede nell’abbracciare la consapevolezza. Essere consapevoli delle proprie emozioni, dei segnali del corpo e delle proprie esigenze è fondamentale per migliorare il proprio benessere.